News

L’arte dell’accessorio: come abbinare cinture, cravatte e orologi

L'arte dell'accessorio: come abbinare cinture, cravatte e orologi

Quando pensiamo a un outfit completo e funzionale, non possiamo non pensare anche agli accessori. Il più delle volte, sono questi a rendere un look originale e speciale. Sono il tocco finale con il quale definire il proprio stile personale e conferire carattere anche una semplice T-shirt e a un semplice jeans. Se, da una parte, le donne devono abbinare borse, orecchini, collane, bracciali e quant’altro, gli uomini potrebbero credere di svignarsela, in quanto i loro accessori sono comunque limitati rispetto a quelli dell’universo femminile.

Eppure, non è affatto così. L’uomo deve saper abbinare cinture, cravatte e orologi, facendo in modo che ogni elemento si armonizzi con il resto dell’abbigliamento. Per fare scelte consapevoli e avere guardare agli accessori con un occhio diverso, saranno utili delle strategie, da mettere in pratica per migliorare il proprio look.

Il ruolo degli accessori nella moda

Gli accessori sono un perno importante per la moda. Sono quelle cose che, se sottovalutate, rovinano completamente il tuo stile ma che, se abbinate nel modo corretto, lo valorizzano e ti permettono di distinguerti dalla massa. Basta un piccolo dettaglio per fare la differenza tra un outfit ordinario e un outfit straordinario. Ma, basta anche un abbinamento sbagliato per compromettere l’intera armonia del look.

Saper creare i giusti accostamenti, dunque, è indispensabile per non fare un buco nell’acqua e rischiare che tutti si trasformi in un’accozzaglia di oggetti. Chi è un vero seguace della moda e delle tendenze, sa bene come curare i dettagli. Ogni uomo deve saper sfruttare cravatte, orologi e cinture per fare un figurone e esprimere se stesso al meglio. Comprendere come integrarli nel proprio guardaroba e imparare ad abbinarli, quindi, permette di acquisire sicurezza e raffinatezza nell’abbigliamento quotidiano.

Un dettaglio funzionale e stiloso allo stesso tempo: la cintura

Uno degli accessori che non può assolutamente mancare, all’interno di un look maschile, è la cintura. Questo elemento si sposa perfettamente con ogni occasione, con ogni outfit, se scelto e abbinato nel modo giusto. In un look formale, la cintura andrebbe indossata dello stesso colore delle scarpe, mentre in un look informale questo accessorio può essere utilizzato per creare un elemento di stacco e dare un tocco di originalità. Se vuoi puntare sull’eleganza, meglio una cintura in pelle, ma per i contesti casual, opta per una bella cintura in tessuto.

Un tocco di classe che arricchisce il collo: la cravatta

Sul mercato, ce ne sono davvero di tutti i gusti e, ogni giorno, ne vengono vendute a centinaia: ovviamente, stiamo parlando delle cravatte. La cravatta è un vero e proprio simbolo di raffinatezza e professionalità. Viene utilizzata nei contesti lavorati più formali, ma anche nelle cerimonie. La scelta della cravatta giusta dipende da diversi fattori, quali il colore e la fantasia, la lunghezza e la larghezza, il modo in cui questa valorizza al meglio l’intero outfit e si adatta perfettamente al contesto in questione.

Tieni il tempo con stile: l’orologio

L’orologio non è solo un segnatempo, ma anche un’affermazione di stile. Ogni modello ha una sua funzione e un suo contesto d’uso. Se non ami i modelli sfarzosi, puoi optare per quelli minimalisti, con cinturino in pelle, ideali per outfit raffinati ed eleganti. Se, invece, vuoi che il tuo polso sprizzi lusso da tutti i pori, buttati su quei modelli più vistosi e di prestigio. C’è, poi, anche l’uomo che ama tenere il tempo con stile, ma anche con comodità e, per questo, sceglie un orologio sportivo, ideale per il tempo libero, ma meno adatto alle occasioni formali.

Come abbinare la triade vincente

A seconda del contesto, abbiamo ben compreso che ci sono diversi modelli di cinture, cravatte e orologi da indossare, ma qual è il modo per abbinare questi accessori tra loro, in maniera funzionale? Per non sbagliare, ci sono dei principi chiave che dovresti seguire, come la coerenza dei materiali e dei colori, e il giusto equilibrio tra i tre, rendendo uno più vistoso degli altri che, invece, dovrebbero essere più sobri.

Una volta aver capito in che modo giocare con modelli, caratteristiche e qualità, ti verrà spontaneo indossare i tuoi accessori e dare loro nuova vita, a seconda degli accostamenti e dei vari abbinamenti. La moda è arte e l’accessorio è una delle opere più belle e preziose di un’artista.