News

Come scegliere l’abito da sposo perfetto: consigli e tendenze

Come scegliere l'abito da sposo perfetto: consigli e tendenze

Il giorno del matrimonio è, in genere, uno dei momenti più belli e importanti della vita, da ricordare per sempre. È un giorno impegnativo, che richiede una grande organizzazione, addirittura anni prima dell’evento stesso. Si inizia dalla scelta della location, per poi continuare con le bomboniere, la lista degli invitati, la scelta della chiesa o del luogo in cui celebrale la cerimonia e, ovviamente, anche la scelta degli abiti.

In genere, la grande protagonista delle nozze è sempre la sposa, con abiti più o meno voluminosi, solitamente bianchi, arricchiti da dettagli sfarzosi, come pizzo e brillantini. Dall’altra, l’outfit dell’uomo viene, spesso, sottovalutato. Anche lo sposo ha la possibilità di lasciare il segno, se trova la chiave giusta e indossa l’abito che mette in risalto la sua figura. Per scegliere l’abito da sposo perfetto, dunque, ti occorreranno dei consigli e delle dritte, così da andare a colpo sicuro.

Primo step: avere le idee chiare

Il primo step da affrontare è quello dell’individuazione del proprio stile e del proprio gusto personale. Immaginandoti sull’altare, dovrai aver avuto, almeno una volta, l’immagine del tuo look, per il grande giorno. Per questo, inizia con il fare una netta distinzione tra classico e moderno. Se ami la tradizione, probabilmente dovrai optare per il solito smoking, cercando di arricchirlo e renderlo originale con le tendenze del momento. Se, invece, sei più all’avanguardia e vuoi stupire tutti gli invitati, la scelta giusta è un completo slim, dai colori audaci e alternativi, che si discostano dal classico nero o blu notte. Per i matrimoni all’aperto e per quelli meno formali, infatti, tanti optano per tessuti leggeri e soluzioni più easy, ma comunque eleganti.

Ma, l’abito dell’uomo deve andare anche di pari passo con lo stile della cerimonia e non solo con il suo di stile. Sicuramente, uno sposo di una cerimonia sulla spiaggia avrà un outfit diverso rispetto a uno sposo in chiesa. Cambiano i modelli, cambiano i tessuti e i colori. Il nero e il grigio antracite, ad esempio, sono perfetti per i matrimoni serali o per quelli molto formali, mentre beige e pastello sono le nuance ideali per i matrimoni all’aperto, celebrati nelle stagioni primaverili ed estive.

Una via di mezzo è il blu scuro e navy, eleganti e versatili, l’ottimo compromesso per diverse occasioni. Allo stesso modo, il tessuto deve essere conforme al periodo in cui vengono celebrate le nozze e al luogo in cui viene svolta la cerimonia. Se pensiamo all’estate e ai matrimoni all’aria aperta, uno dei grandi protagonisti è sicuramente il lino, ma anche i tessuti misti, meno soggetti a sgualciture. Per i mesi invernali e per cerimonie al chiuso, sono più indicati tessuti rigidi e strutturati.

Perché scegliere un abito su misura

Scegliere un abito su misura ti permette di costruire, addosso a te e alla tua silhouette, un vestito che sappia abbracciare il tuo corpo e che sia in grado di valorizzarlo al meglio. Se decidi di indossare una giacca, questa deve aderire bene alle spalle, senza stringere. I pantaloni devono assecondare il tuo stile, calzare slim se desideri un look modello o regular per un look classico. Questi, poi, devono sfiorare le scarpe e non devono creare quelle pieghe antiestetiche, sopra la caviglia. Con un abito su misura, il successo è garantito. Ti sentirai il vestito cucito addosso, sarà perfetto per te, per la tua personalità e per la tua cerimonia.

Le tendenze del 2025

Tra tanta voglia di sperimentare, quest’anno torna un grande classico, ovvero lo smoking. Quando si parla di nozze, questo abito è un vero evergreen. È l’abito da sera per eccellenza, elegante e mai banale. Ovviamente, si può sempre dare un tocco di personalità al proprio smoking, con inserti diversi, colori audaci e fuori dal comune, camicie particolari, che smorzano la serietà dell’abito.

Uno dei toni più in voga, per quest’anno, sarà il verde pistacchio, succeduto poi dal verde salvia. Pare, dunque, che il blu stia lasciando il posto a un colore più alternativo e inusuale. Non dimentichiamo, poi, di arricchire l’abito con gli accessori, indispensabili per completare il look. Anche questi andranno a rispecchiare il tipo di persona che li indossa, il tipo di cerimonia e il genere di abito scelto. Dalla cravatta al papillon, fino ai gemelli e alle scarpe, tutto deve viaggiare sulla stessa lunghezza d’onda, altrimenti lo stile dello sposo perderebbe di credibilità.